9) Vi sono attività che incidono sul PM10 in maniera ben più consistente delle auto.


N.B. I seguenti grafici sono frutto di elaborazioni PERSONALI dei dati ricavati da INEMAR

[fonte: ARPA LOMBARDIA - REGIONE LOMBARDIA (2007), INEMAR, Inventario Emissioni in Atmosfera:
emissioni in regione Lombardia nell'anno 2005. Dati in revisione pubblica, ARPA Lombardia Settore Aria e Agenti Fisici, Regione Lombardia DG Qualità dell'Ambiente, settembre 2007]

Il Comune di Cremona e la Regione Lombardia non sono in alcun modo responsabili delle seguenti rappresentazioni e sono citati, anche coi rispettivi logo,
al solo scopo di evidenziare a quale parte del territorio si riferiscono i dati dei grafici.



  • Nei grafici qui sopra salta all'occhio la differente importanza che rivestono le fonti di PM10 a seconda che si consideri il solo comune di Cremona (a sinistra) o tutta la Regione (a destra). Ogni riferimento al colore delle rispettive Giunte è puramente casuale.
  • La presenza della RAFFINERIA alle porte della città incide in maniera considerevole sulle percentuali, tanto che il contributo di tali impianti è al primo posto a Cremona rispetto ad una media in Regione che lo vede all'ultimo posto.
  • Di conseguenza anche le altre voci risultano notevolmente differenti dalla media regionale, ma le percentuali stimate non è detto che rappresentino correttamente la situazione reale. Il riscaldamento domestico, ad esempio, incide a Cremona per il 10%, cioè un terzo rispetto alla media regionale, ma non si può certo affermare che i cittadini cremonesi si scaldino 3 volte meno rispetto a quelli degli altri comuni lombardi.


RISCALDAMENTO  DOMESTICO

Qui a lato una "torta" emblematica:

  • Considerando i soli dati del riscaldamento domestico, rappresenta il contributo percentuale in base al tipo di combustibile.

  • Alla faccia di chi crede che le super-incentivate biomasse siano il massimo dell'ecologia!!!

  • LEGNA E PELLET rappresentano il 99.999 % delle emissioni degli impianti di riscaldamento domestici ! ! !



TRASPORTO  SU  STRADA

Sopra e a destra si sono considerati i soli dati relativi al trasporto su strada.

  • Il contributo dovuto alla combustione della benzina è minimo.

  • Il contributo dovuto alla combustione del gasolio è decisamente importante.

  • La maggior parte delle emissioni dovute ai veicoli, soprattutto quelli diesel, deriva dal traffico commerciale.


Se hai osservazioni puoi inviarci una mail

indietro

home

avanti