6) Le auto catalizzate producono meno inquinanti tradizionali, ma ne aggiungono di nuovi.


I documenti

le fonti

[pag.15]...Dobbiamo poi far riferimento anche all’aumento delle emissioni di particolato, il PM10, e alla presenza abbastanza significativa, in termini percentuali di incremento (anche se per fortuna poco significativo in valore assoluto), dell’ammoniaca da traffico su strada, dovuta viceversa all’impiego delle marmitte catalitiche...

[pag.17]...senza voler entrare nel merito di decisioni che non rientrano nella competenza dell’Anpa (tantomeno nella mia), le azioni estemporanee di blocco della circolazione hanno scarsa efficacia rispetto alla riduzione dell’inquinamento da ozono, PM10 e ossido di azoto, che sono componenti secondarie e richiedono ben altri tipi di interventi, in termini programmatici piu` che estemporanei.

Intervento del Direttore Generale dell' ANPA (diventata in seguito APAT) ing. Giorgio Cesari alla
13^ commissione permanente del Senato
sulle problematiche dell' inquinamento atmosferico nelle aree urbane.
28 febbraio 2002

scarica il resoconto stenografico [pdf]

Evidente nei due grafici come l'incremento dei “nuovi inquinanti” sia dovuto alle marmitte catalitiche:


Composizione delle emissioni urbane di N2O [Ammoniaca] delle autovetture di ogni tipo di alimentazione suddivise per anzianità.

Bozza per revisione 2003
“Le emissioni atmosferiche da trasporto stradale
in Italia dal 1990 al 2000”

Expert Panel Emissioni
da Trasporto su strada

scarica la bozza [pdf]


Composizione delle emissioni urbane di NH3 [Protossido di Azoto] delle autovetture di ogni tipo di alimentazione suddivise per anzianità.

Se hai osservazioni puoi inviarci una mail

indietro

home

avanti